(CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION)
15° Concorso internazionale di canto lirico
“Luciano Di Pasquale”
28-30 LUGLIO 2023
REGOLAMENTO
Art. 1 – Il 15° Concorso Internazionale di canto lirico «Luciano Di Pasquale» si svolgerà a Teramo (TE), dal 28 al 30 luglio 2023 presso il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” sito in Corso San Giorgio n.14.
Art. 2 – Possono partecipare al Concorso cantanti di tutte le nazionalità, senza limiti d’età, appartenenti a tutte le categorie di voci.
Art. 3 – Ogni concorrente dovrà presentare 4 (quattro) arie d’opera in lingua e tonalità originale, di cui una preferibilmente tratta dal repertorio mozartiano.
Art. 4 – Le domande d’iscrizione dovranno essere effettuate entro e non oltre il 23 luglio 2023 direttamente sul nostro sito al seguente link:
(con riserva di far pervenire la documentazione richiesta nei termini stabiliti)
dovranno essere complete di:
- Copia di un documento d’identità in corso di validità;
- Modulo di iscrizione debitamente compilato;
- Copia della ricevuta del versamento di 70€ che dovrà avvenire per mezzo di:
Bonifico bancario intestato a:
Associazione culturale IL CANTIERE DELLE ARTI
IBAN: IT 93 Z 05424 76980 000000051063 – SWIFT CODE: BPBAIT3B
causale: Concorso Internazionale di Canto Lirico a premi «Luciano Di Pasquale»
In caso di mancata partecipazione o nell’eventualità che l’iscrizione non risulti conforme al regolamento, l’organizzazione non sarà tenuta al rimborso della quota d’iscrizione.
Eventuali iscrizioni fuori termine potranno essere accolte ad insindacabile giudizio degli organizzatori.
Art. 5 – Tutte le spese di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Art. 6 – I premi in denaro (1°, 2° e 3°) verranno comunque assegnati.
PREMI
I premi del Concorso della 15ma competizione sono i seguenti:
- 1° PREMIO di Euro 1.200 e un concerto il 31 luglio+ Euro 300 Borsa di studio* + un soggiorno di 2 notti per 2 pax in formula B&B offerto da TH Resort presso la struttura TH Lazise di Riva del Garda (1)
- 2° PREMIO di Euro 700 e un concerto il 31 luglio + Euro 300 Borsa di studio*
- 3° PREMIO di Euro 200 e un concerto il 31 luglio + Euro 300 Borsa di studio*
- BORSA DI STUDIO “miglior giovane cantante” di Euro 200 e un concerto il 31 luglio
- BORSA DI STUDIO “Luciano Di Pasquale” per il miglior basso-baritono di Euro 300 e un concerto il 31 luglio + 200€ Borsa di studio*
I premi sono offerti:
1° premio dalla società Dimar Group SpA e Hotelturist S.p.A.;
Borsa di studio “Luciano Di Pasquale” dai Lions Club Roseto degli Abruzzi;
gli altri premi dalla Famiglia Di Pasquale.
* La Borsa di studio sarà consegnata ai vincitori solo se si esibiranno nel concerto del 31 luglio.
(1) il premio è soggetto alle Condizioni Generali di Vendita di Hotelturist S.p.A., unico e solo soggetto responsabile, che manleva l’Associazione Culturale il Cantiere delle Arti da qualsiasi responsabilità.
Fatta esclusione del mese di agosto 2023, il premio è valido fino al 31 luglio 2024 e non è cedibile a terzi.
PREMI ARTISTICI
1 – Premio Artistico “Istituzione Sinfonica Abruzzese”
Il Direttore Artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese o suo delegato sarà presente in giuria la sera della finale e valuterà a proprio insindacabile giudizio l’assegnazione di scritture per concerti da inserire nelle proprie prossime programmazioni;
2 – Premio Artistico Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”
la sera della finale sarà presente in giuria un rappresentante della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli” di Teramo e valuterà a proprio insindacabile giudizio l’assegnazione di scritture per concerti da inserire nella prossima programmazione della Riccitelli.
Art. 7 – Tutti i concorrenti dovranno presentarsi alle ore 14:00 del 28 luglio 2023 per l’appello nominale, muniti di documento di riconoscimento e copia dei brani da eseguire. I concorrenti che risultassero assenti all’appello saranno esclusi dalla competizione, salvo che il ritardo sia comprovato da giustificata motivazione. L’ordine di chiamata alle prove sarà stabilito mediante sorteggio.
Art. 8 – Il giorno 27 luglio, presso il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga”, sarà a disposizione dei partecipanti un pianista collaboratore dalle ore 16:00 alle 19:00 per un’eventuale prova. I concorrenti che volessero usufruire di tale servizio dovranno prenotare il proprio turno tramite messaggio al numero della Segreteria artistica +39 333 9546655
Art. 9 – Il concorso a premi si articolerà in tre fasi:
ELIMINATORIA: Il concorrente dovrà eseguire un’aria d’opera in lingua originale a propria scelta.
SEMIFINALE: Il concorrente dovrà eseguire, a scelta della giuria, un’aria d’opera in lingua originale ed eventualmente un’altra aria d’opera tra quelle non ancora eseguite.
FINALE (Galà dei finalisti): Il concorrente dovrà eseguire a scelta della giuria due arie d’opera in lingua originale.
Art. 10 – Semifinalisti di diritto: è data facoltà ai concorrenti che sono risultati vincitori dei primi tre premi di altri Concorsi Internazionali di Canto, di accedere direttamente alla fase semifinale. I concorrenti che, avendone i requisiti, intendano avvalersi di tale facoltà dovranno far pervenire, allegata alla domanda di partecipazione, copia di regolamentare certificato (con obbligo del termine “Internazionale”) o di diploma di merito attestante la vittoria nelle prime 3 posizioni. La copia del certificato presentato dal/dalla concorrente, dovrà essere da questo/a controfirmata per autentica.
Art. 11 – I concorrenti potranno avvalersi dei pianisti accompagnatori messi a disposizione dalla Direzione Artistica del Concorso SENZA NESSUN COSTO AGGIUNTIVO oppure farsi accompagnare, a proprie spese, da un proprio pianista di fiducia.
Art. 12 – La giuria sarà composta da personalità di chiara fama del panorama lirico italiano ed internazionale. Le decisioni della giuria sono definitive ed inappellabili.
COMPONENTI DELLA GIURIA
Massimiliano Becco Gagliardo
Presidente
Artist Manager Athole Still Opera London
Manuela Formichella
Docente di canto lirico Conservatorio “G. Braga” Teramo
Direttore Artistico Festival ArteinCanto
Andrea Pecchio
Planning Manager LA TOSCANINI / Assistant Artistic Director WEXFORD FESTIVAL OPERA
Giuliano Mazzoccante
Direttore Artistico Teatro Marrucino di Chieti
Christian Starinieri
Senior Manager DM Artist Management Agency
Casting Manager IME Productions
Art. 13 – Servizi fotografici, riprese audio o video non comporteranno diritti a compenso per i partecipanti.
Art. 14 – Il Comune ospitante e l’organizzazione non hanno responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento del concorso. Per eventuali controversie è competente il Foro di Teramo.
Art. 15 – La Direzione Artistica e l’Organizzazione del Concorso si riservano la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento qualora ciò si rendesse necessario.
Art. 16 – Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, l’Associazione Culturale Il Cantiere delle Arti informa che i dati forniti nella scheda d’iscrizione saranno dalla stessa conservati ed utilizzati in modo esclusivo al fine di inviare informazioni relative all’Associazione che, ai sensi del citato Decreto legislativo, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi al loro utilizzo.
INFORMAZIONI UTILI
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL CANTIERE DELLE ARTI Segreteria Artistica +39. 333 95 46 655 (chiamare dalle ore 18:00 alle ore 19:00) per prenotare la prova del 27/07 inviare un messaggio Whatsapp come indicato all’Art.8 arteincanto@gmail.com www.arteincanto.it *** |
