
27 GIUGNO 2022
Ore 18:30 Duomo di San Flaviano – Giulianova (TE)
SACRUM CONVIVIUM
Coro di voci bianche del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara
- Gabriel Fauré – “Tantum ergo” Op.65
- Léo Delibes – “Messe brève”
Kyrie
Gloria
Sanctus
O salutaris Hostia
Agnus Dei
- Francesco Corrias – “Per fare un prato”
- Ola Gjeilo – “Ubi caritas”
- Wolfgang Amadeus Mozart – “Misericordias Domini” K.V.222
- Gabriel Fauré – “Cantique de Jean Racine” Op.11
Direttore: M° Paola Ciolino
Organo: Silvia Ciammaglichella
La realtà del coro di voci bianche del Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara nasce nel 2011. Nel corso degli anni si sono susseguite varie formazioni che hanno realizzato importanti repertori della coralità infantile. Questo ultimo gruppo si è costituito a novembre 2021.
Il coro giovanile coinvolge ragazzi dei corsi propedeutici e preaccademici ed è un gruppo di nuova formazione. Si è esibito per la prima volta nel giugno 2022 in occasione dei Concerti finali degli studenti del conservatorio.
Paola Ciolino
Nata a Popoli, si diploma brillantemente in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara, nella classe di Roberta D’Incecco. Si diploma anche in Didattica della Musica -dirigendo, nel concerto di fine anno, l’esecuzione integrale della “Missa Criolla” di A. Ramirez- e in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese, sotto la guida di Donato Renzetti.
Successivamente il M°J. M. Sciutto le affida la direzione del Gruppo femminile “Cappella Ars Musicalis” da lui fondato e diretto fino ad allora, e con esso svolge numerose tournée in Canada, Argentina, Australia, Brasile e Svizzera. Negli stessi anni approfondisce la passione per la coralità infantile, fondando così il Coro di Voci Bianche “Cappella Ars Musicalis”, con il quale svolge tutt’ora un’intensa attività concertistica.
Negli anni 2003-2005 è stata assistente alla Direzione del Coro del Teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno.
Nel contempo continua ad approfondire lo studio del pianoforte, diplomandosi nel 2003 in Improvvisazione pianistica e conseguendo nel 2009 il diploma accademico di II livello in Discipline Musicali, Indirizzo Interpretativo-Compositivo.
Dal 2006 al 2011 insegna “Metodo globale per la coralità infantile” per il Corso di Laurea in Direzione Corale, presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Affianca il M° Sciutto nella formazione del Coro di Voci Bianche del Conservatorio, che dirige nell’esecuzione dello “Stabat Mater” di Pergolesi insieme all’Orchestra.
Dal 2012 al 2015 lavora presso il Teatro dell’Opera di Roma, in qualità di Direttore della “Schola Cantorum” e di Maestro Preparatore nella lettura ritmico-melodica del “Coro dei Piccoli”, “Coro Preparatorio” e “Coro di Voci Bianche”, collaborando con grandi Maestri quali: C. Dutoit, R. Palumbo, J. Conlon, S. Soltesz, R. Abbado, J.L.Cobos, D.Renzetti,N. Kabaretti, D. Coleman.
Nel mese di giugno 2013 dirige l’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera insieme al Coro di Voci Bianche nell’esecuzione della “Messe brève” di Léo Delibes.
Attualmente è Direttore del Coro di Voci Bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara ed è membro del Consiglio Direttivo della Federazione Italiana dei Direttori di Coro.
CORO DI VOCI BIANCHE
Anzini Camilla
Battistini Elena
Bompensa Alessandro
Carota Elena Sofia
Carovillano Elena
Di Caro Michela
Dimalio Artemisia
Faieta Daria
Herrera Sebastian
Incoronato Giorgia
Miseri Dante
Modesti Edoardo
Pentima Umberto
CORO GIOVANILE
Soprani
D’Alessandro Camilla
De Simone Chiara
Di Felice Claudia
Giuliani Arianna
Miccoli Francesca
Pentima Raffaella
Recchiuti Martina
Saccomandi Agnese
Contralti
Bruni Alessia
Contento Federica
Del Principio Angelica
Del Principio Francesca
Lavino Maila
Martino Giulia
Meola Valeria
Miceli Martina
Novelli Roberta
Quercia Gaia
Rancitelli Nicole
Tenori
Mastropasqua Riccardo
Tiscia Giacinto
Spagnoli Andy
Bassi
Boschetti Ulisse
Iannetti Giorgio
Lefoer Michael
Mantini Loris
Natale Antonio