BAROCCO CHE PASSIONE
- VIVALDI Concerto in La minore per due violini e archi Op. 3, N.8 (da “L’Estro Armonico)
– Allegro
– Larghetto e spirituoso
– Allegro
Soliste: Giorgia Teodori De Ficchy – Maria Pia Abbatantuoni (violini)
2. G. F. HANDEL / H. PURCELL Sarabanda e Rondo
3. J. S. BACH Dalla Suite Orchestrale N. 2 in Si Minore:
– Rondeau
– Polonaise
– Badinerie
4. G. F. HANDEL Water Music
– Minuet
– Bourée
– Air
– Rigadudon
Concertino: Maria Pia Abbatantuoni e Giorgia Teodori De Ficchy (violini),
Elena Sofia Sardellini (violoncello)
5. K. JENKINS Concerto Grosso “Palladio” (primo movimento, Allegretto)
Concertino: Maria Pia Abbatantuoni e Alessia Giorgetti (violini)
L’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo è nata in seno alle attività didattiche dello stesso Istituto per volontà del già Direttore M° Massimo Mazzoni.
L’organico, che tiene conto non dell’età dei singoli orchestrali ma del loro anno di studio, comprende circa 20 elementi dei corsi pre accademici e propedeutici, nonostante sia presente qualche studente dei corsi avanzati , che mette a disposizione la propria esperienza nella guida dei più piccoli.
L’obiettivo principale dell’Orchestra è quello di far crescere musicalmente gli studenti nella difficile realizzazione della musica cameristica e orchestrale, nonché di trasmettere loro i principi fondamentali del “fare musica insieme”.
L’orchestra, diretta dal M° Donato Reggi, docente di Musica d’insieme per strumenti ad arco presso il Conservatorio Pergolesi, ha al suo attivo numerosi concerti e l’incisione di un CD; il suo repertorio spazia dalla musica barocca fino alla contemporanea, quest’ultima con particolare riguardo per musica da film e colonne sonore.
Donato Reggi, violoncellista, pianista e direttore d’orchestra.
Dopo gli studi in conservatorio con il M° Vittoriano Della Cananea si è formato alla scuola violoncellistica di Menahem Meir (ex allievo di Pablo Casals e Antonio Janigro), del quale è stato successivamente assistente nei corsi internazionali di perfezionamento a Cividale del Friuli. Per la musica da camera, ha seguito i corsi di specializzazione per archi di Paolo Borciani e Cristiano Rossi.
Come esecutore di Musica da Camera ha ottenuto importanti riconoscimenti artistici, tra i quali ricordiamo:
- 2 secondi premi al concorso nazionale “Città di Barletta”;
- Primo premio assoluto al concorso internazionale “Francesco Forgione” di Verbania;
- Primo premio assoluto al concorso internazionale “Isole Borromee”.
È direttore dell’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio “Pergolesi”, con la quale ha inciso un CD e tenuto numerosi concerti.
Viene regolarmente invitato a far parte di commissioni in concorsi nazionali e internazionali.
Tiene corsi e masterclass di Violoncello, Musica da Camera e Musica d’insieme per Archi.
Già docente nei Conservatori Statali di Musica di Torino, Piacenza, Bologna, Verona, Rovigo, Adria, Teramo, Foggia e Potenza, è professore ordinario della cattedra di Musica d’insieme per archi presso il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo e nella medesima istituzione ha ricoperto, altresì, la carica di vicedirettore.